
Come abbinare il vino al pesce senza sbagliare | Scarica la guida completa
Introduzione Il pesce è uno degli alimenti più versatili della cucina italiana: crudo, al forno, alla griglia o in zuppa. Ma scegliere il vino giusto
Introduzione Il pesce è uno degli alimenti più versatili della cucina italiana: crudo, al forno, alla griglia o in zuppa. Ma scegliere il vino giusto
Introduzione L’autunno è la stagione dei sapori intensi: funghi, zucca, castagne, selvaggina e formaggi stagionati arricchiscono le nostre tavole con profumi unici. Per esaltarli al
Introduzione Il vino e il formaggio sono due protagonisti assoluti della tavola italiana. Ma non tutti gli abbinamenti funzionano: un accostamento sbagliato può coprire i
Introduzione Scegliere il vino perfetto non è sempre facile: cena elegante, aperitivo tra amici, regalo importante… ogni momento ha il suo calice ideale. Per aiutarti,
Introduzione Organizzare una degustazione di vini a casa è un’esperienza che unisce convivialità, cultura e piacere sensoriale. Non serve essere sommelier per creare un momento
Introduzione Molti pensano che il bicchiere sia solo un dettaglio, ma in realtà è uno strumento fondamentale per esaltare le caratteristiche di un vino. La
Introduzione Donare una bottiglia di vino è un gesto elegante e sempre apprezzato. Che si tratti di una cena tra amici, di un invito formale
Introduzione Hai aperto una bottiglia di vino e non l’hai finita? Niente panico: con i giusti accorgimenti puoi conservarla per diversi giorni senza perdere qualità.
Introduzione Il vino rosso è una delle bevande più antiche e versatili, capace di esaltare i sapori di moltissimi piatti. La scelta del vino giusto
Introduzione Conservare il vino in modo corretto è fondamentale per preservarne aromi, gusto e qualità nel tempo. Che si tratti di un Fiano di Avellino
Introduzione Ti sei mai chiesto perché la maggior parte delle bottiglie di vino è di colore verde, marrone o addirittura nero? Non si tratta solo
Introduzione Il 2021 è stato un anno complesso per molti settori, ma il mondo del vino ha continuato a crescere e a celebrare le sue
Introduzione Un piatto elegante e delicato, perfetto per stupire a tavola: il filetto di merluzzo su vellutata di zucca al Fiano di Avellino DOCG. La
Introduzione Il tappo in sughero è il sigillo per eccellenza delle bottiglie di vino. Utilizzato fin dal XVIII secolo – grazie a Pierre Dom Pérignon
Introduzione Le denominazioni dei vini sono sigle e certificazioni che garantiscono l’origine e la qualità di un prodotto. In Italia, sigle come DOC, DOCG e
Introduzione Il vino è il simbolo per eccellenza della convivialità e l’aperitivo è il momento perfetto per gustarlo in compagnia. Che tu scelga un calice
Introduzione La temperatura di servizio del vino è un fattore decisivo per esaltarne aromi, struttura e piacevolezza. Un solo grado in più o in meno
Introduzione Quando il vino incontra la frutta nasce un dessert sorprendente: il semifreddo alle fragole cotte nell’Irpinia Campi Taurasini DOC. La food blogger Patrizia di
Introduzione L’Aglianico e il Taurasi sono due vini rossi di eccellenza della tradizione campana. Entrambi derivano dallo stesso vitigno, ma si distinguono per zona di
Introduzione Un traguardo che ci riempie di orgoglio: la nostra bottiglia n.192 di Irpinia Aglianico DOC, premiata con il WineHunter Award, è stata selezionata per
Introduzione Quando la cucina veneta incontra l’Irpinia nasce un piatto sorprendente: la faraona in salsa al vino rosso Campi Taurasini DOC. La food blogger Patrizia
Introduzione Dal 5 al 9 novembre 2021, Cantine Novera ha partecipato al prestigioso Merano WineFestival, portando in scena il nostro Irpinia Aglianico DOC, già premiato
Introduzione Siamo giovani, intraprendenti e orgogliosi: il nostro Irpinia Aglianico DOC ha ricevuto il prestigioso WineHunter Award 2021, riconoscimento ufficiale del Merano WineFestival. Un premio
Introduzione Servire il vino a tavola è un’arte che unisce tecnica e ospitalità. Non si tratta solo di versare il contenuto di una bottiglia: temperatura,
Introduzione Taurasi è un piccolo comune della provincia di Avellino, conosciuto in tutta Italia come la culla del vino Aglianico DOCG. Con appena 2.000 abitanti,
Introduzione Quando il mare incontra la terra nasce un piatto sorprendente: i paccheri con vongole e cozze sfumati al Fiano di Avellino DOCG. La food
Introduzione Il Fiano di Avellino è uno dei vini bianchi più apprezzati d’Italia, con radici antiche e un profilo aromatico unico. Prodotto nel cuore dell’Irpinia,
Introduzione Abbinare il vino giusto a ogni piatto è un’arte che unisce tradizione, tecnica e gusto personale. Non esistono solo regole fisse: il segreto è
Introduzione Il Caciucco è un piatto tipico della tradizione livornese, ricco di sapore e storia. In questa versione speciale, la food blogger Patrizia di In
Introduzione Tradizione, passione e innovazione: Cantine Novera è il cuore pulsante della nostra famiglia, un progetto nato dall’amore per la viticoltura e cresciuto con dedizione
Per una migliore esperienza di navigazione ruota lo schermo