loader image
Anima di una terra dal cuore antico

Perché le bottiglie di vino sono scure: protezione, tradizione e psicologia del colore

Introduzione

Ti sei mai chiesto perché la maggior parte delle bottiglie di vino è di colore verde, marrone o addirittura nero?
Non si tratta solo di una scelta estetica o di tradizione: il colore del vetro ha un ruolo fondamentale nella conservazione del vino e nella percezione del consumatore.
In questa guida scopriremo le ragioni pratiche e storiche dietro questa scelta.

Un po’ di storia

In passato, le bottiglie di vetro erano quasi sempre verdi, non per decisione stilistica, ma per la presenza di residui ferrosi nei materiali soffiati.
Con l’avvento della produzione industriale, il colore rimase invariato per lungo tempo.
Oggi la tecnologia permette di produrre vetro in qualsiasi tonalità, ma il colore scuro continua a dominare il settore enologico.

perché le bottiglie di vino sono scure

Il ruolo protettivo del vetro scuro

La ragione principale per cui si usano bottiglie scure è proteggere il vino dalla luce solare.

La luce accelera l’ossidazione, alterando colore, profumi e sapore.

I raggi UV degradano antiossidanti e tannini, riducendo la capacità del vino di mantenersi integro.

Il vetro scuro filtra parte della luce, rallentando il processo di deterioramento.

Colori e tipologie di bottiglie

• Trasparenti → usate per vini bianchi di pronta beva, da consumare poco dopo l’imbottigliamento.

• Verdi → molto diffuse, anche per bianchi destinati a breve affinamento.

• Marroni o nere → massima protezione dalla luce, ideali per rossi strutturati e da invecchiamento, come Irpinia Aglianico DOC e Campi Taurasini DOC di Cantine Novera.

Tradizione e marketing

Oltre alla funzione protettiva, il colore della bottiglia comunica qualità e stile.
Il verde e il marrone sono associati a tradizione, eleganza e autenticità, influenzando positivamente la percezione del consumatore.

Conclusione

Le bottiglie scure non sono solo un vezzo estetico, ma un elemento tecnico e culturale che contribuisce a preservare e valorizzare il vino.
Quando scegli una bottiglia, ricorda che anche il colore del vetro racconta una parte della sua storia.

 

 

 

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti e promozioni dedicate

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti
e promozioni dedicate

Condividi l'articolo

Cantine Novera

Per una migliore esperienza di navigazione ruota lo schermo