Differenza tra Aglianico e Taurasi: due grandi vini rossi campani a confronto

Introduzione

L’Aglianico e il Taurasi sono due vini rossi di eccellenza della tradizione campana.
Entrambi derivano dallo stesso vitigno, ma si distinguono per zona di produzione, metodo di vinificazione e caratteristiche organolettiche.
In questa guida scoprirai le differenze tra Irpinia Aglianico DOC e Taurasi DOCG, per scegliere il vino giusto in base al tuo gusto e al piatto da abbinare.

Aglianico: il vitigno e il vino

L’Aglianico è uno dei vitigni più antichi del Sud Italia, introdotto dai Greci e coltivato in Campania e Basilicata. Il nostro Irpinia Aglianico DOC si presenta con:

Colore rosso rubino

Profumi di ciliegia, mora, vaniglia e spezie

Sapore pieno, armonioso, con tannini eleganti

Gradazione alcolica: 14%

Affinamento in barrique di rovere francese per 4–6 mesi

Abbinamenti consigliati: carni rosse, selvaggina, primi piatti con ragù, risotti ai funghi, formaggi stagionati.

Taurasi: il vino rosso DOCG dell’Irpinia

Il Taurasi DOCG prende il nome dall’omonimo comune in provincia di Avellino.
È prodotto esclusivamente da uve Aglianico, ma con un processo di vinificazione più lungo e strutturato. Esistono due versioni:

• Classico: affinamento minimo di 3 anni, di cui 12 mesi in legno

• Riserva: affinamento minimo di 4 anni, di cui 18 mesi in legno

Caratteristiche:

Colore rosso intenso

Profumi complessi di frutti rossi, liquirizia, tabacco

Sapore robusto, persistente, ideale per l’invecchiamento

Servizio consigliato con decanter

Abbinamenti consigliati: arrosti, brasati, carni rosse, piatti speziati, formaggi a pasta dura molto stagionati.

Campi Taurasini: l’alternativa al Taurasi

Il Irpinia Campi Taurasini DOC, prodotto anch’esso da uve Aglianico, è una versione più giovane e versatile del Taurasi.

  • Fermentazione in acciaio inox
  • Affinamento in barrique
  • Note di frutti di bosco e liquirizia
  • Tannini fini e struttura elegante

Ottimo con arrosti, tartufo, spezie e formaggi stagionati.

Conclusione

Aglianico, Taurasi e Campi Taurasini condividono la stessa radice, ma raccontano tre storie diverse.
Scegli il vino giusto in base all’occasione, al piatto e al tuo gusto personale.
Nel nostro shop online trovi tutte le etichette Cantine Novera, espressione autentica dell’Irpinia.

 

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti e promozioni dedicate

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti
e promozioni dedicate

Condividi l'articolo

Per una migliore esperienza di navigazione ruota lo schermo