loader image
Anima di una terra dal cuore antico

Vino rosso o vino bianco? Guida agli abbinamenti perfetti

Introduzione

Abbinare il vino giusto a ogni piatto è un’arte che unisce tradizione, tecnica e gusto personale.
Non esistono solo regole fisse: il segreto è conoscere le caratteristiche del vino e del cibo per creare armonia o, in alcuni casi, piacevoli contrasti.
In questa guida di Cantine Novera scoprirai come scegliere tra vino rosso e vino bianco in base alla pietanza, con esempi concreti e consigli pratici.

Vino e cibo: la regola di base

La regola più conosciuta è semplice:

• Pesce → vino bianco

• Carne → vino rosso

Questa linea guida funziona nella maggior parte dei casi, ma esistono eccezioni sorprendenti.
Ad esempio, il Caciucco (piatto di pesce) può essere esaltato da un rosso strutturato come il nostro Irpinia Aglianico DOC.

abbinamenti vino rosso e vino bianco

Il principio della discordanza

Un abbinamento riesce quando il vino compensa le caratteristiche del piatto:

Piatti grassi → vini freschi e sapidi

Piatti delicati → vini morbidi e poco tannici

Piatti speziati → vini con buona struttura e persistenza

Ordine di degustazione Gli abbinamenti con i vini di Cantine Novera

Per non alterare i sapori:

1. Servire prima i vini bianchi, poi i rossi.

2. Passare dai vini più leggeri a quelli più strutturati.

3. Evitare vini rossi corposi con crostacei e molluschi.

4. Evitare vini bianchi liquorosi con selvaggina e carni rosse.

Gli abbinamenti con i vini di Cantine Novera

Irpinia Aglianico DOC

• Caratteristiche: rosso vivo, aromi di ciliegia e mora, note di vaniglia e spezie.

• Abbinamenti: salumi, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.

abbinamenti vino rosso e vino bianco

 

Irpinia Campi Taurasini DOC

• Caratteristiche: corposo e morbido, aromi di liquirizia, frutti rossi e spezie.

• Abbinamenti: piatti elaborati di carne, formaggi stagionati, salumi speziati.

abbinamenti vino rosso e vino bianco

Fiano di Avellino DOCG

• Caratteristiche: giallo paglierino, sentori fruttati, fresco e bilanciato.

• Abbinamenti: pesce, risotti di mare, spaghetti allo scoglio, fritture.

abbinamenti vino rosso e vino bianco

Conclusione

Scegliere tra vino rosso e vino bianco non è solo questione di regole: è un viaggio tra sapori, profumi e sensazioni.
Conoscere le caratteristiche di ogni vino ti aiuterà a creare abbinamenti che esaltano sia il piatto che il calice.

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti e promozioni dedicate

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti
e promozioni dedicate

Condividi l'articolo

Cantine Novera

Per una migliore esperienza di navigazione ruota lo schermo