Introduzione
Quando il mare incontra la terra nasce un piatto sorprendente: i paccheri con vongole e cozze sfumati al Fiano di Avellino DOCG.
La food blogger Patrizia di In cucina con Patty ci regala una ricetta che unisce la freschezza dei frutti di mare alla mineralità e complessità di uno dei vini bianchi più eleganti dell’Irpinia.
Il Fiano Di Avellino in cucina
Il Fiano di Avellino non è solo perfetto da degustare: è anche un ingrediente ideale per esaltare piatti di pesce.
Con i suoi profumi fruttati e la sua freschezza, dona equilibrio e profondità al sugo, senza coprire la delicatezza delle vongole e delle cozze.
Ingredienti principali
• Paccheri di grano duro
• Vongole veraci e cozze fresche
• Aglio, prezzemolo, peperoncino
• Olio extravergine d’oliva
• Fiano di Avellino DOCG Cantine Novera
• Pomodorini gialli (opzionali)
Procedimento e sintesi
• Pulire bene le vongole e le cozze.
• Soffriggere aglio e peperoncino in olio EVO.
• Aggiungere i frutti di mare e sfumare con il Fiano di Avellino.
• Cuocere i paccheri al dente e saltarli nel sugo.
• Servire con prezzemolo fresco e un calice dello stesso vino.
Abbinamento perfetto
Il piatto si sposa alla perfezione con il Fiano di Avellino DOCG: servito a 8–10°C, esalta la sapidità del mare e la cremosità della pasta.
Conclusione
Grazie a Patrizia, il Fiano di Avellino diventa protagonista anche in cucina.
Scopri altre ricette gourmet con i vini di Cantine Novera e porta in tavola l’autenticità dell’Irpinia.