loader image
Anima di una terra dal cuore antico

Faraona in salsa al vino rosso Campi Taurasini DOC: la ricetta di Patrizia

Introduzione

Quando la cucina veneta incontra l’Irpinia nasce un piatto sorprendente: la faraona in salsa al vino rosso Campi Taurasini DOC.
La food blogger Patrizia di In cucina con Patty ha creato una ricetta che unisce tradizione, territorialità e gusto, dimostrando che il Made in Italy gastronomico non conosce confini.

Un incontro tra Veneto e Irpinia

Tutto è nato da una semplice domanda: “Quanto dista il Veneto da Taurasi?” La risposta è: tante ore di auto.
Ma in cucina, le distanze si annullano.
Abbiamo inviato a Patrizia il nostro Irpinia Campi Taurasini DOC, e in pochi giorni ci ha stupiti con una ricetta che fonde due culture culinarie.

La faraona: protagonista delle feste venete

La faraona, detta anche “gallina di faraone”, è un volatile dalle carni saporite, tipico delle tavole venete durante le festività natalizie.
La sua carne si presta a cotture lente e a salse ricche, come quella al vino rosso, che ne esalta il gusto.

Il vino: Irpinia Campi Taurasini DOC

Il nostro Irpinia Campi Taurasini DOC è un rosso intenso, con note di frutti rossi e spezie, perfetto per accompagnare carni strutturate come la faraona.
Sfumato in cottura e servito nel calice, crea un abbinamento armonico e avvolgente.

Scopri la ricetta completa

Vuoi preparare anche tu la faraona in salsa al vino rosso? Trovi tutti i passaggi sul blog di Patrizia, insieme a tante altre ricette regionali rivisitate con creatività.

Conclusione

Grazie a Patrizia, il nostro vino diventa protagonista anche in cucina. Un piatto che racconta l’Italia, da nord a sud, e celebra l’eccellenza del vino irpino.

 

 

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti e promozioni dedicate

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti
e promozioni dedicate

Condividi l'articolo

Per una migliore esperienza di navigazione ruota lo schermo