Introduzione
Un piatto elegante e delicato, perfetto per stupire a tavola:
il filetto di merluzzo su vellutata di zucca al Fiano di Avellino DOCG.
La food blogger Patrizia di In cucina con Patty ha creato una ricetta che unisce la dolcezza della zucca alla freschezza e mineralità di uno dei vini bianchi più pregiati dell’Irpinia.
Il vino protagonista: Fiano di Avellino DOCG
Il Fiano di Avellino DOCG è un vino bianco elegante, con profumi fruttati e floreali, una piacevole freschezza e una struttura equilibrata.
In questa ricetta, viene utilizzato sia in cottura per sfumare il pesce, sia come abbinamento in degustazione, creando un perfetto filo conduttore tra piatto e calice.
Perché funziona questo abbinamento
• Merluzzo: carne bianca, magra e delicata, che assorbe bene i profumi del vino.
• Zucca: dolce e cremosa, bilancia la sapidità del pesce.
• Fiano di Avellino DOCG: freschezza e mineralità che puliscono il palato e armonizzano i sapori.
Come prepararlo
La ricetta completa, con ingredienti e passaggi dettagliati, è disponibile sul blog di Patrizia. In sintesi:
1. Preparare la vellutata di zucca con olio EVO, cipolla e brodo vegetale.
2. Cuocere il merluzzo e sfumarlo con il Fiano di Avellino DOCG.
3. Servire il filetto adagiato sulla vellutata, guarnendo con erbe aromatiche fresche.
Consigli di servizio
• Servire il piatto ben caldo.
• Accompagnare con un calice di Fiano di Avellino DOCG a 8–10°C.
• Ideale come secondo piatto per una cena elegante o un pranzo delle feste.
Conclusione
Questa ricetta dimostra come il vino possa essere protagonista anche in cucina, trasformando un piatto semplice in un’esperienza gourmet.
Con il Fiano di Avellino DOCG di Cantine Novera, ogni boccone racconta l’autenticità dell’Irpinia.