Cookie Policy
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al browser dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono a migliorare l’esperienza di navigazione, ricordare preferenze e raccogliere informazioni statistiche.
2. Tipologie di cookie utilizzati
Cookie tecnici (necessari): indispensabili per il corretto funzionamento del sito (ad esempio gestione del carrello o login). Non richiedono consenso.
Cookie analitici: utilizzati per raccogliere dati statistici in forma aggregata e anonima, ad esempio tramite Google Analytics con IP anonimizzato. Se non anonimizzati, richiedono il consenso dell’utente.
Cookie di funzionalità: permettono di ricordare preferenze come lingua o area geografica.
Cookie di terze parti: servizi esterni che possono installare cookie, come Google Fonts, YouTube o pulsanti social. Per questi cookie la responsabilità informativa e di consenso è dei terzi.
3. Consenso e gestione dei cookie
Al primo accesso al sito compare un banner che consente di accettare o rifiutare i cookie non tecnici. L’utente può in ogni momento modificare le proprie preferenze tramite il link “Rivedi le tue preferenze cookie” presente nel footer del sito.
È sempre possibile disabilitare i cookie anche tramite le impostazioni del browser, seguendo le istruzioni disponibili per i principali programmi di navigazione.
4. Durata dei cookie
I cookie possono avere una durata limitata alla singola sessione di navigazione (cookie di sessione) oppure rimanere attivi più a lungo (cookie persistenti). La durata varia a seconda della tipologia e delle impostazioni del browser.
5. Trasferimento dati extra-UE
Alcuni fornitori di servizi (ad esempio Google o YouTube) possono trasferire dati al di fuori dell’Unione Europea. In questi casi il trasferimento avviene sulla base di Clausole Contrattuali Standard o altri meccanismi di garanzia previsti dal GDPR.
6. Diritti dell’utente
L’utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui: accesso ai dati, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità dei dati e revoca del consenso. Per esercitare i propri diritti è possibile scrivere a info@cantinenovera.it
7. Aggiornamenti
La presente Cookie Policy può essere aggiornata. La versione aggiornata sarà sempre disponibile su questo sito.