Il Processo Produttivo

per ottenere pregiati vini italiani
di primissima qualità

Dedichiamo un’attenzione capillare a ogni fase del processo produttivo: dalla cura della terra e del vigneto alla scelta dei sistemi di allevamento della vite, dalla potatura alle geometrie dei filari.

Grazie a analisi enologiche costanti, eseguite nel laboratorio interno di Cantine Novera, selezioniamo esclusivamente le migliori materie prime per la coltivazione.

La presenza del laboratorio in sede, unita alle nostre competenze professionali, ci permette di monitorare quotidianamente ogni fase, garantendo controllo e qualità assoluta.

È così che nasce il nostro orgoglio: “il vino di Taurasi”, un vino italiano di eccellenza che racchiude il carattere autentico dell’Irpinia.

a basso contenuto di solfiti

I nostri vini a basso contenuto di solfiti nascono dalla volontà di creare un prodotto di qualità, basandoci principalmente su processi naturali di trasformazione della materia prima.

Tutto parte da uve sane e naturali, coltivate senza forzature, per procedere a una vinificazione delicata, privilegiando interventi fisici rispetto a quelli chimici. In questo modo preserviamo le caratteristiche originarie e la salubrità del vino.

I solfiti sono naturalmente presenti nei prodotti derivati dalla fermentazione, poiché i lieviti li generano durante il processo biochimico che trasforma gli zuccheri in alcol.

La loro presenza è quindi inevitabile, ma grazie a fermentazioni guidate e controllate riusciamo a mantenerne le quantità molto ridotte.

Per questo possiamo affermare con orgoglio che il nostro vino è a “basso contenuto di solfiti”, espressione pura del frutto e del territorio.

Per una migliore esperienza di navigazione ruota lo schermo