Come scegliere il bicchiere giusto per ogni vino (e perché fa la differenza)

Introduzione

Molti pensano che il bicchiere sia solo un dettaglio, ma in realtà è uno strumento fondamentale per esaltare le caratteristiche di un vino.
La forma, l’ampiezza e persino lo spessore del vetro influenzano la percezione di aromi e sapori.
In questa guida ti spiego come scegliere il calice perfetto per ogni tipologia di vino.

Perché il bicchiere conta

Il bicchiere giusto:

Convoglia i profumi verso il naso.

Dirige il vino verso specifiche parti della lingua.

Mantiene la temperatura più a lungo.

Tipologie principali

• Tulipano piccolo: per spumanti e vini bianchi giovani.

• Tulipano ampio: per bianchi strutturati e rosati.

• Ballon: per rossi importanti come il Taurasi DOCG.

• Coppa piccola: per vini dolci e passiti.

Materiale e manutenzione

Vetro sottile o cristallo per una migliore percezione.

Lavaggio a mano, senza detersivi profumati.

Asciugatura con panno in microfibra.

Consiglio Novera

Per degustare al meglio il nostro Taurasi DOCG, scegli un ballon ampio: permetterà al vino di ossigenarsi e sprigionare tutta la sua complessità.

Scopri il Taurasi DOCG Cantine Novera e provalo nel calice giusto.

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti e promozioni dedicate

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter
per ricevere aggiornamenti
e promozioni dedicate

Condividi l'articolo

Per una migliore esperienza di navigazione ruota lo schermo